4

2^ SETTIMANA – IL NEGOZIO DI FIORELLA SI TROVA SULLA SPIAGGIA. (pag. 18 - 19)

È MOLTO CURATO E LUMINOSO.SULLE PARETI BIANCHE SONO APPESI TANTI QUADRI:TRAMONTI ARANCIONI E ROSA, CIELI PIENI DI LUCE E GABBIANI, BARCHE E PESCHERECCI ALL’ORIZZONTE, PRATI DI MARGHERITE, GUSTOSI GHIACCIOLI. 

IL PAVIMENTO È A SCACCHI BIANCHI E BLU.

ANCHE IL BANCONE DELLA CASSA È BLU, MA NON UN BLU QUALSIASI: BLU OLTREMARE, NATURALMENTE!

COMPLETA IL NEGOZIO UNA BELLA TENDADI UN GIALLO CALDO CHE RICORDA I GIRASOLI.

MENTRE ASPETTA I CLIENTI, FIORELLA LEGGE UN LIBROSU UN ARTISTA CHE HA DATO IL SUO NOME A UN BLU SPECIALE.

A UN TRATTO SENTE TANTA GENTE CHE LA CHIAMA:COS’È SUCCESSO?

FIORELLA SI AFFACCIA VERSO IL MARE.IN LONTANANZA SI VEDONO GUIZZI DENTRO E FUORI DALL’ACQUA:CI SONO I DELFINI!

“CHE MERAVIGLIA!” ESCLAMA FIORELLA.

“SI VEDE CHE IL MARE NON È INQUINATO” AGGIUNGEIL BAGNINO ULISSE, CHE SPIEGA CHE I MARI PULITISONO INDICATI CON UNA BANDIERA BLU. 

È PROPRIO UN COLORE IMPORTANTE IL BLU.

2^ SETTIMANA – IL NEGOZIO DI FIORELLA SI TROVA SULLA SPIAGGIA. (pag. 18 - 19)
Capitolo 4 - Indice

    Paragrafi